Adagiata su una collina alle pendici delle Madonie, Caccamo è uno dei borghi medievali più suggestivi della Sicilia. Situato in provincia di Palermo, questo pittoresco paese offre ai visitatori un vero e proprio viaggio nel tempo, tra vicoli acciottolati, imponenti fortificazioni e tradizioni ancora vive.
Vero simbolo del paese è il “Castello di Caccamo”, una delle fortezze medievali meglio conservati di tutta la Sicilia. Costruito nell’XI secolo dai Normanni, domina la vallata con la sua maestosa posizione panoramica. Le sue mura, torri e cortili raccontano secoli di storia tra battaglie, feudalesimo e leggende.
All’interno, il castello ospita esposizioni permanenti e una suggestiva sala delle armi, oltre a una terrazza panoramica con una vista mozzafiato sul lago Rosamarina e sulle colline circostanti.
Nel cuore del centro storico si trova la Chiesa Madre di San Giorgio, un capolavoro barocco edificato tra il XII e il XVII secolo. L’interno custodisce preziose opere d’arte, tra cui dipinti, sculture lignee e un organo a canne del XVIII secolo.
Da non perdere anche il campanile, che svetta sopra i tetti del borgo offrendo scorci pittoreschi.
Passeggiare per il centro storico di Caccamo è come sfogliare le pagine di un libro antico. Le stradine strette, i portali in pietra, i balconi fioriti e le antiche botteghe artigiane trasmettono il fascino autentico della Sicilia più tradizionale.
Non mancano scorci fotografici perfetti in ogni angolo.
A pochi chilometri dal centro abitato si estende il Lago Rosamarina, un bacino artificiale immerso nel verde che regala momenti di pace e relax. È un luogo ideale per passeggiate, picnic o semplicemente per godere della natura.
Il panorama dal castello al tramonto, con il lago che riflette le luci del cielo, è semplicemente magico!
Per chi vuole vivere un’esperienza davvero unica, si consiglia una visita guidata serale al castello, con racconti storici e leggende sotto il cielo stellato. Un modo suggestivo per scoprire il lato più misterioso e romantico di Caccamo.
In un tempo che corre veloce, Caccamo offre il lusso raro della lentezza e della memoria.
Qui tutto invita a fermarsi, ad ascoltare il silenzio, a guardare con occhi nuovi ciò che è rimasto intatto nei secoli.
Ingrid Vulk
Mel utroque graecis ex. Ferri eripuit sed cu. His at tantas facilisis adversarium, has at aperiam dolores tacimates, vel labitur detraxit hendrerit eu. Eam ea malis tritani discere.