Dintorni

A soli 15 km da Caccamo puoi raggiungere Termini Imerese, un’antica cittadina affacciata sul mare, ricca di storia e fascino.

Termini Imerese è conosciuta per la presenza delle terme di epoca romana ed è possibile passeggiare tra le suggestive rovine. Anche i musei locali raccontano la lunga tradizione termale della città, che ha attirato viaggiatori fin dall’epoca imperiale.

Da non perdere il panoramico Belvedere Principe di Piemonte, da cui si gode di una vista spettacolare sul Golfo di Termini e sulla costa tirrenica siciliana, ideale per foto al tramonto.


Il Centro Storico è un intreccio di vicoli pittoreschi, chiese barocche e palazzi nobiliari che raccontano l’identità elegante e autentica della città.

Scopri il cuore spirituale di Termini Imerese: la maestosa Chiesa Madre, nota come Duomo di San Nicola di Bari, che domina Piazza Duomo.
Questo imponente edificio è il simbolo storico e religioso più importante della città, un luogo ricco di arte e fede.
Parte dell’arcidiocesi di Palermo e sotto il patrocinio del Beato Agostino Novello, il Duomo è la chiesa più grande e affascinante di Termini Imerese, pronta ad accoglierti per farti vivere un’esperienza unica tra storia, cultura e spiritualità.

Se desideri immergerti nell’entroterra siciliano e scoprire luoghi incontaminati, dove il tempo sembra essersi fermato e dove la vita scorre a passo lento, da Caccamo, percorrendo 20 km circa raggiungi Montemaggiore Belsito, un piccolo borgo che offre un perfetto equilibrio tra storia, cultura e tradizioni.
La Chiesa del SS. Crocifisso è uno dei luoghi di culto più significativi e suggestivi delle Madonie e custodisce un antico Crocifisso ligneo, ritenuto miracoloso. L’edificio è un esempio di architettura barocca siciliana, con affreschi realizzati nel 1732 da Filippo Randazzo e Francesco Firrigno.
La Chiesa Madre, ufficialmente riconosciuta come Basilica di Sant’Agata Vergine e Martire è un punto di riferimento importante, religioso e spirituale, per la comunità. Secondo la tradizione, la chiesa è dedicata a Santa Agata, che si sarebbe fermata proprio in questo luogo durante il suo viaggio da Palermo a Catania. La basilica, situata nell’omonima piazza, custodisce secoli di storia, devozione e arte, rendendola una tappa imperdibile per chi visita il territorio.


Se vuoi trascorrere una giornata al mare, a “20 Km da Caccamo puoi raggiungere Trabia, affacciata sul Mar Tirreno, è una graziosa località balneare perfetta per una pausa rilassante tra mare e storia. Le sue spiagge tranquille e le acque cristalline la rendono ideale per chi cerca un angolo di costa meno affollato, ma autentico.

A dominare il paesaggio costiero si erge il suggestivo Castello Lanza, costruito nel XV secolo e affacciato direttamente sul mare. Un tempo residenza nobiliare, oggi rappresenta uno dei simboli storici più affascinanti del paese.


Lasciati incantare da Caccamo e dai suoi dintorni: un viaggio tra storia, natura e tradizioni che ti resterà nel cuore.
Ogni visita diventa un ricordo prezioso. Ogni paesaggio, un invito a tornare.

Se vuoi trascorrere una giornata al mare

A 20 Km da Caccamo puoi raggiungere Trabia, affacciata sul Mar Tirreno, è una graziosa località balneare perfetta per una pausa rilassante tra mare e storia. Le sue spiagge tranquille e le acque cristalline la rendono ideale per chi cerca un angolo di costa meno affollato, ma autentico.

A dominare il paesaggio costiero si erge il suggestivo Castello Lanza, costruito nel XV secolo e affacciato direttamente sul mare. Un tempo residenza nobiliare, oggi rappresenta uno dei simboli storici più affascinanti del paese.


Lasciati incantare da Caccamo e dai suoi dintorni: un viaggio tra storia, natura e tradizioni che ti resterà nel cuore.
Ogni visita diventa un ricordo prezioso. Ogni paesaggio, un invito a tornare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *